INVOLTINI DI TRIGLIA ALLA MELA
Utilizzate delle triglie non troppo grandi (triglie di sabbia meno costose e adatte alla ricetta), desquamate, sfilettate ed eliminate con cura tutte le lische rimaste.
Impanate quindi i filetti, passandoli prima nella farina bianca, quindi nell'uovo ed infine in un mix di pane grattugiato e prezzemolo
Grattugiate una mela in modo da ricavare una purea, disponente al centro di ogni filetto nel lato senza pelle, parte della purea quindi arrotolate i filetti e bloccateli con uno stuzzicadenti.
Ripetere quindi l'impanatura, ripassando gli involtini nell'uovo, aiutatevi con una forchetta, e nel pangrattato (più a scelta un po' di farina di mais macinata sottile).
Friggete quindi gli involtini in abbondante olio (di semi) bollente, salate e servite caldi, passandoli prima, per eliminare l'olio in eccesso, in un po' di carta........
Non ho immagini perché non ho fatto foto del "prodotto finito" ma vengono carini e comodi da mangiare.
Ottimo come antipasto magari abbinati ad una gran bollicina italiana.....
Facili, veloci, economici e mi hanno detto...molto buoni
Buon appetito
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina