domenica 8 maggio 2016

Involtini di tacchino asparagi e ricotta (o crema di asparagi bianchi)

Ingredienti per 4 persone
16 asparagi verdi di media dimensione (per 4 involtini a testa)
bistecche di tacchino per un peso complessivo di circa 600/700gr
200gr di ricotta o formaggio spalmabile (se preferite la variante con crema di asparagi bianchi vi serviranno 5 asparagi bianchi, una patata e del formaggio grana)
Pepe, sale, curry, farina bianca

Per questa ricetta ho utilizzato gli asparagi verdi, quindi eliminate 1cm partendo dalla base, “sbucciate” il gambo per i successivi 3cm, legate gli asparagi e poneteli in verticale dentro una pentola piena d’acqua salata e bollente, lasciando affiorare le punte. Lasciate cuocere per una decina di minuti. 
Nel frattempo preparate la carne, per questa ricetta è preferibile avere delle fettine non troppo grandi, quindi battete le bistecche di tacchino e, in base alla grandezza, tagliatele in fettine di circa 7x10 cm per lato (la misura è indicativa), calcolate che per ogni commensale andranno serviti 3 o 4 involtini.


Scolate gli asparagi e tagliateli circa a metà (la parte con la punta dovrà restare leggermente più lunga), ponete al centro di ogni fettina un cucchiaio di ricotta o del formaggio tipo “philadephia” (altra soluzione è utilizzare degli asparagi bianchi sbucciati accuratamente, bolliti, in acqua salata, per circa 15 min, unitamente a mezza patata e quindi il tutto passato al mixer insieme a del formaggio grana) una spolverata leggera di curry e quindi le due metà di asparago.












Arrotolate su stesse le fettine, legate con dello spago da cucina, passate gli involtini nella farina e quindi fateli rosolare in un tegame antiaderente con un filo d’olio evo dove avrete già fatto soffriggere della salvia. 



Quando saranno ben coloriti su tutti i lati, salate e pepate il tutto e quindi bagnate con del vino bianco, evaporato l’alcool, coprite con il coperchio e lasciate cuocere altri 5 minuti circa, girando gli involtini per far in modo cuociano uniformemente (prima di spegnere assaggiate il fondo di cottura e se risulta sciapo correggete di sale e/o pepe e concludete la cottura in modo da far amalgamare i sapori).


Se desiderate spolverate il tutto con del prezzemolo e buon appetito.




Nessun commento:

Posta un commento