martedì 17 maggio 2016

Pasta asparagi e formaggio (Taleggio)

Asparagi bianchi (3 a persona 4 se sono di piccola dimensione)
Patata (1 ogni 4 persone)
Formaggio morbido (in questa ricetta ho utilizzato del Taleggio)
Formaggio grana (quantità a piacimento)
Scalogno (1 ogni 4 persone) + 1 da mettere nell’acqua di cottura
Pasta (la quantità decidetela voi)
Prezzemolo, Sale, Pepe e Olio e.v.o. qb

Sbucciate gli asparagi ad esclusione delle cime, poneteli in verticale in una pentola e ricopriteli d’acqua lasciando emergere le punte (vedete immagini per risotto agli asparagi), unite anche lo scalogno e la patata (come detto negli ingredienti 1 ogni 4 ps), sbucciata, tagliata a pezzetti. Portate ad ebollizione, salate, con la quantità utilizzata normalmente per la pasta, quindi lasciate cuocere al minimo per una decina di minuti, togliete gli asparagi e lasciate la patata nell’acqua ancora qualche minuto, deve potersi disfare con una forchetta.
Tagliate i gambi degli asparagi a rondelle di circa ½ centimetro, tenete da parte le punte, nel caso si tratti di asparagi di grandi dimensioni, tagliate le punte a metà verticalmente ed il formaggio a cubettini.
Ponete in un bicchiere per mixer ad immersione, un terzo delle rondelle di asparago, la patata e un po’ dell’acqua di cottura, frullate sino ad ottenere una crema liscia (eliminate gli eventuali  filamenti residui)



In una padella fate soffriggere lo scalogno tritato finemente (come detto negli ingredienti 1 ogni 4 ps), bagnate con un po’ d’acqua di cottura e coprite, lasciate andare al minimo per qualche minuto, quindi aggiungete le restanti rondelle dei gambi e proseguite la cottura per un'altro paio di minuti.
Un paio di minuti prima che la pasta sia pronta, che nel frattempo avrete messo a cuocere nell’acqua utilizzata per scottare gli asparagi (ricordandovi di togliere il mezzo scalogno), aggiungete agli asparagi la crema preparata con il mixer ed una macinata di pepe, mescolate ed incorporate anche il formaggio tagliato a cubetti spegnete e, mescolando con delicatezza, fatelo sciogliere ed amalgamare con il resto.

A questo punto aggiungete le cime degli asparagi, scolate la pasta e versatela nella padella con l’aggiunta di poca acqua di cottura, amalgamate il tutto riaccendendo la fiamma per un altro minuto, aggiungete il formaggio grana un giro di olio evo, prezzemolo e un po’ di pepe.
Buon appetito
La stessa ricetta può esser fatta senza l’aggiunta di formaggio, la patata e gli asparagi creeranno comunque una crema che avvolgerà la pasta.

Nessun commento:

Posta un commento